Pino Donghi

Pino Donghi

Roma 1957, di formazione semiologo si occupa di comunicazione della scienza. Dal 2018 è Direttore Scientifico del Master COSaCOMe, comunicazione delle scienze, dell’economia e del diritto, dello IULM di Milano. In circa vent’anni da Segretario Generale della Fondazione Sigma-tau – dalla fine degli anni ‘80 al 2011 - ha organizzato ventitré edizioni di Spoletoscienza nell’ambito del Festival dei Due Mondi di Spoleto, curato la serie delle “Lezioni Italiane” p er gli Editori Laterza, promosso la collaborazione con Luca Ronconi e il Piccolo Teatro di Milano, con il Teatro Stabile di Torino, con l‘Auditorium Parco della Musica di Roma, per la messa in scena di testi scientifici. Autore di numerosi volumi sul tema della divulgazione e della politica della scienza – tra i quali Il governo della scienza (2003) Alterando il destino dell’umanità (2006) Sui Generis. Temi e riflessioni sulla comunicazione della scienza (2006) tutti editi da Laterza – è co-autore, insieme a Gilberto Corbellini e Armando Massarenti di Bi(bli)oetica.

sabato 19 maggio

ore 18.30

Canelli, Piazza A. D'Aosta

[C]